• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
GreenCave

GreenCave

Centro culturale di Monte Sant’Angelo

  • Home
  • Negozio
    • Libri
    • Artigianato artistico
    • Usato
  • Eventi
    • Concerti
    • Teatro
    • Mostre
    • Libri
    • Incontri
    • Laboratori e Workshop
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • |
  • Il mio account
  • Show Search
Hide Search

Il 2021 sia l’anno del cambiamento!

Green Cave di FestambienteSud · 5 Gennaio 2021 · Lascia un commento

Il nostro non è un augurio, ma un invito all’azione, per rendere il 2021 migliore del 2020, da protagonisti e senza fatalismo

 

Gli auguri si sprecano e spesso, pur essendo sinceri e in buona fede, non ci spronano quasi mai ad essere protagonisti del cambiamento. Si limitano a proiettare nel futuro lo stesso fatalismo con il quale abbiamo subito “la sorte” nell’anno passato. E’ per questo che abbiamo evitato di unirci al coro del solito “augurarsi” e “augurare” che il nuovo anno sia migliore del primo, per sottolineare che la qualità del futuro dipende da noi, dalle nostre scelte, dalle nostre azioni, dalla volontà di darci un orizzonte di sfide e dalla capacità di trasformare quelle sfide individuali in azioni collettive, le uniche capaci a rimettere in moto le comunità.

Per andare dove?

La prova della pandemia ci ha insegnato molte cose, che comprendiamo solo se le sappiamo e, soprattutto, vogliamo leggere.

Ci ha fatto capire che una società senza reti di solidarietà non va da nessuna parte, che il “valore pubblico” dei servizi e delle scelte è una priorità e non un optional. Che in virtù di quel valore pubblico occorre certamente sacrificare qualcosa di se stessi, ma che questo costo poi assicura un ritorno. L’abbiamo compreso, per esempio, quando sì è capito che senza sanità pubblica la pandemia non sarebbe stata affrontabile, nemmeno in quei Paesi, che non a caso stanno pagando il prezzo più alto, che hanno fatto della sanità privata un totem intoccabile. Così come è stato chiaro che per affrontare la crisi economica era essenziale l’intervento economico dello Stato. L’abbiamo capito anche quando abbiamo scoperto la maggiore vulnerabilità delle società senza comunità, nelle quali la solitudine diventa maggiore rischio di vulnerabilità e spesso anche di letalità.

Ci ha insegnato che l’incertezza non è solo un incidente di percorso, ma una condizione umana, alla quale dobbiamo prepararci sia come comunità che come individui. Quanti programmi, economici, sociali, culturali e personali sono cambiati in questi mesi, dimostrandoci che ogni modello organizzato può in qualsiasi momento essere messo in discussione? Senza che molti avessero già pronto un piano b.

Ci ha insegnato che non si può vivere di passato, ma che bisogna saper immaginare e vivere nel quotidiano sia il presente che il futuro, non posticipando il momento della scelta per il cambiamento. Se guardiamo con attenzione a quello che ci è accaduto, ci rendiamo conto che le fragilità più grandi si sono registrate dove meno era vivo il fermento dell’innovazione: la prima economia che è andata in crisi è stata quella del petrolio, distrutta dalla riduzione drastica della mobilità pubblica e privata; l’unico commercio che non solo non si è fermato, ma anzi ha visto incrementare il suo giro d’affari è quello che ha investito sul futuro fatto di distanza (il commercio online e l’asporto) e della sempreverde prossimità (il negozio sotto casa), entrambi, alla pari, strategici per assicurare la sopravvivenza di un settore economico e capaci di soddisfare i bisogni primari di chi era costretto a casa, ma nel contempo entrambi capaci di futuro.

Ci ha insegnato che l’incertezza si affronta con la resilienza e la flessibilità, entrambe figlie di due genitori importanti: l’apertura mentale e la cultura. Solo chi è aperto, curioso e colto è disposto a cambiare in poco tempo e ad adattarsi a scenari sempre nuovi: investire sulla scuola, la formazione e la cultura significa aprire le menti e nel contempo costruire quella “flessibilità” che i conservatori vogliono sia sinonima della precarietà.

I precari sono le vere vittime del Covid, mentre i flessibili ce la fanno. Abbiamo imparato pertanto che il valore non è la precarietà, che ha ridotto le possibilità di sopravvivenza e di benessere, ma la flessibilità che è predisposizione al cambiamento e all’adattamento, se si accompagna ai diritti: il diritto alla vita, alla sua qualità e alla libertà di ognuno, che il novantanovenne Edgar Morin, nel suo “Cambiamo strada. Le 15 lezioni del coronavirus” ha chiamato diritto a “vivere poeticamente” la propria vita.

Poi ci ha insegnato che ci sono cose più importanti e cose meno importanti.

Sono importanti i legami, il che vuol dire che gli affetti, gli amici e le comunità contano più dei nemici. Sono importanti i servizi e gli spazi pubblici, come la sanità e la scuola, senza i quali la società si fermerebbe. La cultura è più importante dell’ignoranza, perché la gente senza cultura nega i problemi e finisce per subirli senza affrontarli, come il fiorire dei negazionismi ci dimostra. L’innovazione è più importante della conservazione: se la “green society” fosse già realtà, piuttosto che un orizzonte futuro a scadenza indefinita, la società e il pianeta sarebbero più sani, più ricchi e resilienti. La giustizia è più importante delle disuguaglianze: perché 100 super ricchi non salveranno il pianeta, a meno che non saranno costretti, finalmente, a pagare le tasse per assicurare un futuro allo spazio e ai servizi pubblici. La fiducia è più importante della paura: entrambe possono essere manipolate e possono annebbiare la mente, ma mentre la paura ti toglie ogni speranza di riuscire, la fiducia ti apre alle possibilità.

Il nostro augurio è che ognuno di noi si metta a lavorare sulle cose importanti, lasciandosi indietro quello che non serve o che abbiamo capito essere dannoso, per essere in prima persona protagonista di un cambiamento.

Per noi, nella nostra Green Cave di FestambienteSud, è chiaro l’orizzonte di lavoro per il 2021: saranno molte le novità sulle quali stiamo lavorando, per essere più forti, più aperti e ancora più presenti, per costruire più cultura, più green society, più diritti e giustizia, più innovazione, più prossimità, più etica e valore sociale nella distanza.

Continuiamo a farlo insieme per poter dire davvero: buon 2021!

Legambiente FestambienteSud

Condividi:

Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on Email Share on WhatsApp Share on Telegram

Green Cave

Gennaio 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Mar »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato su tutti i nostri eventi e promozioni Iscriviti alla Newsletter

GreenCave

Copyright © 2022 · Monochrome Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

  • Politica di rimborso e reso
  • Costi di spedizione
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Settaggio CookieAccetta tutto
Rivedi il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailchimp_landing_site1 monthThe cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
tk_ai5 yearsJetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_lr1 yearThe tk_lr is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_or5 yearsThe tk_or is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_qs30 minutesJetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_r3d3 daysJetPack installs this cookie to collect internal metrics for user activity and in turn improve user experience.
tk_tcsessionJetPack sets this cookie to record details on how user's use the website.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
c20 yearsThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
KHcl0EuY7AKSMgfvHl7J5E7hPtK20 yearsNo description available.
sc_f5 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo