• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
GreenCave

GreenCave

Centro culturale di Monte Sant’Angelo

  • Home
  • Negozio
    • Libri
    • Artigianato artistico
    • Agroalimentare
    • Felpe e t-shirt
    • Gadget
  • Eventi
    • Concerti
    • Teatro
    • Mostre
    • Libri
    • Incontri
    • Laboratori e Workshop
    • FestambienteSud winter
  • Gargano Sacro, la cultura è in cammino
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • |
  • Il mio account
  • Sostieni
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Gargano Sacro, la cultura è in cammino

Gargano Sacro, la cultura è in cammino

Il progetto Gargano Sacro, sostenuto dalla Fondazione Monti Uniti di Foggia, affianca le azioni del triennio 2022-24 di FestambienteSud, con un intervento “permanente” che vuole costruire un primo itinerario culturale che attraversi il Gargano, come azione di accompagnamento agli eventi del festival, cui possono seguire, negli anni successivi, altri itinerari organizzati per continuità tematiche e territoriali, oppure azioni finalizzate al consolidamento organizzativo e alla diffusione presso il pubblico.

LE TAPPE DELL’ITINERARIO:

  1. Rignano Garganico – San Marco in Lamis
  2. San Marco in Lamis – San Giovanni Rotondo
  3. San Giovanni Rotondo – Abbazia di Pulsano
  4. Abbazia di Pulsano – Monte Sant’Angelo
  5. Monte Sant’Angelo – Mattinata
  6. Mattinata – Monte Sacro
  7. Monte Sacro – Vieste
  8. Vieste – Foresta Umbra

GLI OBIETTIVI

Obiettivo generale è generare e indirizzare flussi di turismo culturale sui siti d’interesse di un’area del Gargano caratterizzata dal sacro.

Obiettivo specifico è fare in modo che un festival organizzato per eventi singoli, effimeri per la loro unicità di tempo, luogo e azione, possa disegnare invece un itinerario culturale che costituisca un lascito permanente per il territorio, caratterizzato dalla ripetibilità dell’azione che attraversi gli stessi luoghi in tempi diversi, offrendosi come occasione per organizzare un percorso articolato in:

  1. Cammino culturale, percorribile con diversi mezzi di mobilità lenta, a piedi, in bici o a cavallo, oppure con mezzi più veloci, auto o pulmino;
  2. Tappe significative sul piano culturale, incentrati per il 2022 sul tema del Sacro inteso in maniera trasversale al tempo e alle culture.

L’ITINERARIO

L’itinerario accompagna il percorso che nel 2022 sarà disegnato dalla XVIII edizione di FestambienteSud.

Il festival, proprio grazie alla sua vocazione di festival di territorio che coinvolge diverse comunità del Parco Nazionale del Gargano si propone come un vero e proprio itinerario culturale tra i valori paesaggistici, culturali e identitari del territorio e le sue esperienze di innovazione nella direzione della transizione ecologica, sviluppando un percorso itinerante che coinvolga musei, aree archeologiche, abbazie, santuari, centri storici e aree d’interesse naturalistico nel calendario festivaliero.

Le località che abbiamo censito come location del festival nel triennio 2022-24 e capaci di disegnare l’itinerario culturale di FestambienteSud sono:

  • Rignano Garganico, con la Grotta Paglicci e il museo di Grotta Paglicci.
  • San Marco in Lamis, con il convento francescano di San Matteo e annessa biblioteca storica.
  • San Giovanni Rotondo, con la chiesa di San Giovanni Battista detta la Rotonda e i monasteri di San Nicola e Sant’Egidio a Pantano.
  • Monte Sant’Angelo, con l’abbazia di Santa Maria di Pulsano, il Santuario UNESCO di San Michele Arcangelo, il Castello, il sistema museale e il centro storico.
  • Mattinata, con la necropoli dauna di Monte Saraceno, l’abbazia di Monte Sacro e la farmacia-museo “Matteo Sansone”.
  • Vieste, con il centro storico, il castello, il museo civico, l’Isola di sant’Eufemia e l’area archeologica della Salata.
  • Foresta Umbra, con i suoi boschi biodiversi e le faggete vetuste tutelate dall’UNESCO, vero santuario naturalistico.

Ognuna di queste località ospiterà eventi artistici di FestambienteSud accanto ad iniziative di confronto, educazione del pubblico e fruizione del patrimonio.

GLI STRUMENTI

Il progetto Gargano Sacro prevede la predisposizione di strumenti che sostengano lo status di itinerario culturale del percorso festivaliero, rendendolo un percorso permanente, con azioni che ne accompagnino e facilitino la fruizione e l’interpretazione da parte di cittadini, mondo dell’educazione e turisti, in tempi successivi all’evento, che fungerà da occasione inaugurale.

Tali strumenti sono:

  1. Una guida culturale, da editare sia in versione cartacea che digitale, che contenga notizie storiche sul Gargano Sud e sui siti dell’itinerario, oltre che indicazioni di percorso, corredato di schede e immagini, che rimandino ai portali di cui sotto per il percorso in formato digitale. (formato 13×21 cm – numero pagine 64 + copertina con alette)
  2. Una guida digitale dei percorsi e dei cammini, organizzati in descrizioni e tracciati scaricabili, in formato digitale, dai siti festambientesud.it e greencave.org.
  3. Una serie di totem con l’illustrazione dell’intero percorso e dei rimandi in QRCODE da posizionare in ognuno dei siti tappa del percorso.
  4. Azioni comunicative, ufficio stampa, webmaster, flyer cartaceo e strumenti di comunicazione social.

GLI SVILUPPI

  1. Il progetto conoscerà un momento di “collaudo” operativo nel corso della XVIII edizione di FestambienteSud, toccando, dal 15 luglio a 4 agosto, i seguenti siti culturali, sede degli eventi del festival: Grotta Paglicci, Museo di Grotta Paglicci, Santuario di San Matteo, Battistero di San Giovanni Battista e resti degli insediamenti monastici di San Nicola e Sant’Egidio a Pantano a San Giovanni Rotondo, Abbazia di Santa Maria di Pulsano, Castello, Santuario Unesco di San Michele Arcangelo e centro storico a Monte Sant’Angelo, Parco archeologico di Monte Saraceno, Abbazia di Monte Sacro e centro storico a Mattinata, isola di Sant’Eufemia, centro storico e siti culturali di Vieste, faggete vetuste patrimonio Unesco della Foresta Umbra. Il programma del festival è già definito e gli eventi, in tutto 22 in prevalenza di musicali, coinvolgeranno anche l’arte teatrale e la letteratura, saranno realizzati all’interno dei siti e accompagnati sul territorio anche dalla guida “Gargano Sacro” con la proposta di un programma di cammini accompagnati da guide turistiche ufficiali.
  2. Le azioni potranno essere integrate con altre iniziative formative, di partecipazione e cittadinanza attiva che coinvolgano le comunità ospitanti al fine di costruire comunità accoglienti e comunità di cura nei singoli siti, accanto a una vera e propria rete di operatori pubblici e privati, soggetti dell’economia e del volontariato, grazie al progetto “Gargano Sacro – comunità di cura di un itinerario turistico-socio-culturale” che Legambiente ha candidato a finanziamento nell’ambito del Bando della Regione Puglia “Puglia Capitale Sociale 3.0”, attualmente in valutazione. In caso di esito positivo della valutazione si aggiungeranno numerose azioni di potenziamento al progetto Gargano Sacro utili al coinvolgimento di un nutrito partenariato sociale.
  3. L’itinerario Gargano Sacro resterà a disposizione del pubblico come proposta di trekking unitario, come itinerari parziali o come itinerario culturale da interpretare con qualsiasi mezzo di locomozione. Sarà a diposizione delle comunità e delle pubbliche autorità come mappatura permanente di siti e itinerari. Sarà inoltre a disposizione degli operatori turistico-culturali del territorio, che potranno integrarlo nelle loro offerte.

DISCLAIMER: E’ stata posta la massima attenzione per garantire attendibilità delle informazioni fornite. Non possiamo tuttavia assumerci responsabilità per cambiamenti nelle condizioni di accessibilità o altro sopraggiunti.
Legambiente Circolo Festambiente Sud declina ogni responsabilità per qualsiasi danno, pregiudizio o inconveniente che dovesse derivare dall’utilizzo delle informazioni qui fornite.

Resta aggiornato su tutti i nostri eventi e promozioni Iscriviti alla Newsletter

GreenCave

Copyright © 2023 · Monochrome Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

  • Politica di rimborso e reso
  • Costi di spedizione
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Settaggio CookieAccetta tutto
Rivedi il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailchimp_landing_site1 monthThe cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
x-cdnsessionPaypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
tk_ai5 yearsJetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_lr1 yearThe tk_lr is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_or5 yearsThe tk_or is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_qs30 minutesJetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_r3d3 daysJetPack installs this cookie to collect internal metrics for user activity and in turn improve user experience.
tk_tcsessionJetPack sets this cookie to record details on how user's use the website.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
c20 yearsThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
KHcl0EuY7AKSMgfvHl7J5E7hPtK20 yearsNo description available.
sc_f5 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo